Un’oasi di pace tra i colli siciliani, dove natura, storia e ospitalità si fondono in un’esperienza autentica.
Immersa nella campagna di Piazza Armerina, nel cuore della Sicilia, Tenuta Gigliotto è un’antica masseria del ‘500, circondata da oltre 200 ettari di terreno coltivato a grano, viti e ulivi. Un luogo ideale per chi desidera una vacanza all’insegna del relax e della scoperta del territorio, tra sapori genuini e paesaggi senza tempo.
Sistemazioni Alla Tenuta Gigliotto è possibile scegliere tra diverse soluzioni di soggiorno:
Camere accoglienti e arredate con gusto rustico, ricavate dall’antico convento benedettino, tutte dotate di bagno privato, aria condizionata e vista panoramica. Piazzole per tende e camper, perfette per chi ama vivere a contatto diretto con la natura, in un ambiente tranquillo e riservato, a pochi passi dai servizi principali.
Servizi La struttura offre un’ampia gamma di servizi pensati per garantire un soggiorno piacevole e confortevole:
Ristorante interno con cucina tipica siciliana, che utilizza ingredienti a km zero e propone vini di produzione propria. Piscina panoramica, immersa nel verde e attrezzata con lettini e ombrelloni. Wi-Fi gratuito nelle aree comuni. Degustazioni di vino e olio, visite in cantina e laboratori didattici per gruppi. Ampi spazi verdi, aree relax e possibilità di escursioni nei dintorni.
Cosa vedere nei dintorni Situata in una posizione strategica, Tenuta Gigliotto è un ottimo punto di partenza per esplorare le meraviglie della Sicilia centrale.
A pochi chilometri si trova la celebre Villa Romana del Casale, patrimonio UNESCO, famosa per i suoi mosaici perfettamente conservati. Da non perdere anche Morgantina, sito archeologico di grande interesse. Ideale per visitare anche Caltagirone, Enna, e i suggestivi borghi dell’entroterra siciliano.
Un soggiorno che profuma di Sicilia Che tu sia un amante della natura, un viaggiatore curioso o un campeggiatore esperto, Tenuta Gigliotto saprà accoglierti con il calore tipico dell’ospitalità siciliana. Un luogo dove rallentare i ritmi, riscoprire i sapori autentici e lasciarsi incantare dalla bellezza semplice della campagna.