Sul Lago di Caldaro, esposto a Sud-Ovest, sorge il camping Kalterersee, anche conosciuto dal pubblico italiano come Campeggio San Giuseppe. Le piazzole sorgono a pochi metri dalla riva del lago, tra i canneti e gli alti cipressi che oltre a delimitare i singoli spazi, offrono privacy e riparo dal sole e dal vento.
Sistemazioni
Il campeggio è rimasto fedele alla più classica tradizione del campeggio e mette a disposizione piazzole attrezzate di varie dimensioni. Le più piccole sono quelle sul prato sulle quali si possono installare tende e che permettono di tenere vicino il proprio veicolo (auto o moto).
Le piazzole più ampie sono invece ideali per roulotte e camper e sono dotate di attacchi per la corrente, acqua, e addirittura la possibilità di connettere una TV con connessione satellitare digitale.
Servizi
Il camping fa in modo che gli ospiti abbiano tutto a portata di mano: l’area ospita quindi un ristorante, un bar e un supermercato ben rifornito nel quale si possono acquistare anche prodotti freschi, oltre ai prodotti tipici della regione.
Il lago di Caldaro
Il campeggio sorge a qualche metro dalle rive del lago, in modo da offrire riparo dal vento e dagli agenti atmosferici in generale che possono diventare fastidiosi durante le giornate di pioggia o più ventose. L’accesso al lago è comunque diretto e non passa attraverso strade trafficate bensì attraverso le viti e la vegetazione che circonda il lago.
Il pontile di legno è uno dei vanti del Camping San Giuseppe: ricorda le località balneari di una volta, dove i ragazzi si riunivano per bere gazzosa. Il pontile restituisce quella nostalgia anni ‘80: da qui si possono fare tuffi, prendere il sole, e gustarsi il panorama mozzafiato che circonda il lago.