
Cookie & Privacy Policy
Utilizziamo i cookie per raccogliere informazioni sul comportamento degli utenti e autorizziamo l'utilizzo di cookie per conto terzi.
Maggiori informazioni:
Privacy Policy -
Cookie Policy -
Termini e Condizioni
Il nord Italia è ricco di laghi stupendi e tra le Alpi piemontesi della provincia di Novara sorge un lago sconosciuto ai più ma dalla bellezza sensazionale. Il lago d’Orta è un’autentica gemma incastonata tra colline verdeggianti e Alpi, molto più piccolo del Lago Maggiore, e le cui coste contengono moltissimi piccoli paesini caratteristici.
Per alcuni, il lago d’Orta è uno dei più romantici d’Italia, ed infatti sono molte le coppie che si recano in questa località per una gita romantica. Ma il lago d’Orta è molto più di questo: con i suoi 15 chilometri di lunghezza e 2 di ampiezza il lago d’Orta è un lago dalle dimensioni ridotte ma che pullula di cose da vedere e straordinarie ricchezze.
Il lago d’Orta è un lago naturale nato dal ghiacciaio del Sempione. Si tratta, come abbiamo visto di un piccolo specchio d’acqua circondato da boschi che si colorano di intensi colori in autunno creando un’atmosfera altamente suggestiva.
Si tratta della meta perfetta per prendere un momento di relax e respirare la natura, lontano dalle grandi città e quindi da qualsiasi stress. La passeggiata sul lago d’Orta comprende la visita al bellissimo borgo di Omegna, una località molto famosa in cui potrete vedere il torrente Nigoglia che scorre verso le Alpi e non verso il mare. La cittadina di Omegna è piccola e ordinata, perfetta in ogni sua parte come una cartolina.
Un’altra località rinomata è Orta San Giulio, una romantica sede di villeggiatura in cui si trovano bellissime ville neoclassiche mentre il borgo è ricco di palazzi signorili e stupendi giardini sul lago. Alle spalle di Orta si trova il Sacro Monte e davanti l’Isola di San Giulio che contiene una rinomata Basilica. Le origini di questa isola sono avvolte in storie leggendarie: si dice che qui un tempo vivessero mostri e serpenti e San Giulio la liberò e fondò la sua chiesa. L’isola di San Giulio è conosciuta anche come l’isola del silenzio e spesso è così: lassù regna una splendida pace e armonia.
Sulla terraferma invece, a Villa Crespi il noto chef Antonino Cannavacciuolo delizia i palati di chi si vuole concedere un’esperienza davvero unica. Un altro borgo da visitare sul lago d’Orta è senza dubbio quello di Pella, un paesino caratteristico in cui passeggiare sul lungolago, visitare la torre medievale, e la Cappella di San Filiberto. Insomma, il lago d’Orta offre uno scenario multi sfaccettato e una gita fuori porta davvero da non perdere.
TOPCAMPING s.r.l. - Via del Brennero 97 - 38121 TRENTO (TN) - P.IVA IT 02249520228
© 2025 All Rights Reserved.