Iscriviti Accedi

I Borghi più belli in provincia di Milano

Concedersi un fine settimana diverso dal solito, alla ricerca dei luoghi più caratteristici del territorio, può rivelarsi più piacevole del previsto. 

La nostra penisola è ricca di punti panoramici e borghi storici, capaci di trasportarci in un’atmosfera passata già dal primo sguardo. 

Milano, uno dei capoluoghi più riconosciuti e famosi d’Italia, offre una lunga lista di possibili attrazioni. 

La sua provincia è bella esattamente quanto il centro città, soprattutto se si conoscono in partenza i punti più strategici e le mete più caratteristiche. 

I borghi della provincia di Milano sono conosciuti per i loro paesaggi unici, per il verde brillante della Vallata del Ticino che fa da sfondo alla maggior parte dei comuni. Una visita in questi luoghi potrebbe regalarvi relax e tranquillità, permettendovi di allontanare la mente dalle preoccupazioni quotidiane. 

Morimondo

Il primo borgo di cui parliamo è Morimondo, che si trova a soli trenta chilometri da Milano. È facilmente raggiungibile sia in auto, sia con il treno, a seconda delle possibilità. 

Per i più sportivi, una valida alternativa è la bicicletta, seguendo la pista ciclabile che parte dalla Darsena e arriva fino al Naviglio di Bereguardo. 

Gli amanti delle escursioni troveranno qui una zona fertile per coltivare le proprie passioni. Morimondo è infatti ricco di percorsi escursionistici guidati, che solitamente partono dal centro storico e attraversano gran parte della Vallata del Ticino. 

Diversi sono anche i percorsi dedicati al trekking, che permettono di raggiungere alcune delle vette più alte del Ticino. 

Allo stesso modo, gli ospiti di Morimondo possono concedere qualche ora alla degustazione di vini e piatti tipici, prenotando la propria visita presso le cascine ed i principali agriturismi del luogo.

Non mancano poi attrazioni architettoniche importanti, come la famosa Abazia di Morimondo appartenente al periodo del primo Medioevo. I monaci francesi in arrivo da Morimond (da qui il nome del borgo), scelsero di costruire qui il proprio monastero, affascinati dalla bellezza della natura circostante. 

Cassinetta di Lugagnano

Il borgo di Cassinetta di Lugagnano era un tempo suddiviso in due cittadine, appunto Cassinetta e Lugagnano. 

Il tempo le ha poi viste riunite da un destino comune e dallo stesso stile architettonico. Il medioevo è ben visibile attraverso le strette strade in pietra e gli edifici di mattoni, che compaiono dietro ogni vicolo del borgo. 

Tutto il centro storico e la zona immediatamente circostante sono visitabili grazie all’aiuto della bici, che accompagna i turisti nel loro giro escursionistico. Tour organizzati e percorsi guidati possono essere prenotati al proprio arrivo, così da scoprire in compagnia l’aspetto magico del paese. 

È possibile inoltre proseguire seguendo il percorso che collega Cassinetta con Castelletto di Cuggiono, il borgo adiacente. Il sentiero è completamente immerso nel verde e merita di essere attraversato proprio per la bellezza della natura. 

Trezzo d’Adda

L’ultimo borgo in provincia di Milano che non potete assolutamente perdere è Trezzo d’Adda, un luogo magico e dal passato estremamente intricato. 

La pista ciclabile del Naviglio Martesana accompagna gli escursionisti da Milano fino a Trezzo d’Adda, impiegando poco più di un’ora. Lungo il sentiero si ha la possibilità di osservare il verde rigoglioso del paesaggio, a tratti interrotto dalla presenza di ville nobiliari del Settecento. 

Una volta entrati nel borgo potrete visitare il centro storico, con le sue stradine strette e ricoperte da solidi strati di pietra. A breve distanza si trova il Castello Visconteo, che affaccia direttamente sulle acque dell’Adda. 

Trezzo è collegata attraverso una passerella a Crespi D’Adda, un piccolo villaggio la cui immagine è identica a quella del 1800. Sarete così immersi nel passato, con la possibilità di riscoprire la bellezza delle usanze passate. 

Se invece siete amanti della natura e volte immergervi nel verde, consigliamo la visita all’oasi WWF Foppe di Trezzo, in modo da concedervi una piacevole gita all’aria aperta. 

 

TOPCAMPING s.r.l. - Via del Brennero 97 - 38121 TRENTO (TN) - P.IVA IT 02249520228
© 2025 All Rights Reserved.