Campeggiare e svegliarsi accarezzati dall'alba di uno dei laghi più magici d'Italia?
Sul tranquillo Lago di Ledro al Campeggio al Lago viene offerta un'inconfondibile atmosfera accogliente e familiare.
Il camping dispone di una zona prativa pianeggiante, con alcuni alberi ad alto fusto tra l'argine del fiume e la riva del lago. A soli 800 m dal centro di Pieve di Ledro, sulla sponda nord-ovest del Lago di Ledro, il Campeggio al Lago offre l'accesso diretto alla spiaggia di ciottoli.
La sua spiaggia di ciottoli si sviluppa su un pendio e presenta un'ampia zona balneare oltre ad un piccolo prato per prendere il sole. Possono essere organizzate paseggiate guidate nelle vicinanze! Circondato dalle montagne boscose delLago di Garda, il campeggio offre un rifugio per le persone attive e per chi cerca pace e tranquillità.
Il campeggio è un punto di partenza ideale per escursioni a piedi o in bicicletta nell'affascinante Trentino. Alberi secolari forniscono ombra sul terreno pianeggiante di 1,1 ettari. Oltre a 100 posti auto per roulotte e case mobili, nonché tende con WiFi gratuito e alimentazione elettrica, disponibili case mobili spaziose e completamente attrezzate. Il personale multilingue con molta esperienza si prende cura dei desideri degli ospiti e garantisce un'atmosfera confortevole. Ristorante bar pizzeria, con pizza cotta nel forno a pietra, piatti di pesce e carne, oltre a opzioni vegetariane e ottimi vini.
Noleggio canoe, tavolo da ping pong, noleggio bici con una vasta scelta di biciclette per adulti e bambini.
Per gli appassionati di sport acquatici il centro velico, dista pochi metri dall'ingresso del campeggio, possibile il noleggio o la partecipazione ai corsi offerti dal centro.
Ufficio info per coloro che desiderano esplorare attivamente il paesaggio collinare intorno a Campeggio al Lago con interessanti consigli per escursioni. Guida alpina in loco. Vale la pena, ad esempio, l'escursione circolare di 9,5 km intorno al Lago di Ledro.
Da Pieve di Ledro, la prima attrazione è la Chiesa di San Michele. Proseguendo lungo la riva fino all'estremità orientale del lago si arriva a Molina.
Reperti dell'età del bronzo e repliche di strutture storiche su palafitte nel museo delle palafitte sono un punto di attrazine davvero unici.
I tornanti stretti della salita al Passo d'Ampola offrono una sfida sportiva per i ciclisti. Da Pieve al Ledro sono quasi 9 impegnativi chilometri fino alla vetta.
Campeggio al Lago, da un lago quello di Ledro.... all'altro quello di Garda, per vivere una vacanza unica tra paesaggi montani e lacustri del Trentino.
Garda Trentino: laghi, montagne, sport e relax. Riva, Torbole e Arco, borghi incantevoli da visitare tutto l'anno. Scopri avventure e delizie culinarie...