Iscriviti Accedi

Gole dell'Alcantara

Il parco fluviale dell’Alcantara è situato sul versante nord dell’Etna. Il fiume nasce dai monti Nebrodi e scorre lungo 50 chilometri creando uno spettacolo naturale in prossimità dell’attraversamento di colate laviche che creano profonde e suggestive gole a strapiombo. All’interno di queste gole si sono formati molti laghetti e piscine naturali dai colori brillanti che danno vita a caratteristiche cascatelle. Tutto il territorio delle Gole dell’Alcantara costituisce un parco botanico e geologico unico situato a metà strada tra Messina e Catania.

Cosa vedere e fare alle Gole dell’Alcantara 

Lo spettacolo unico di immergersi all’interno di piscine naturali balneabili tra le rocce è solo una delle emozioni che le Gole dell’Alcantara regalano. L’Etna, infatti, ha modellato moltissimo questo paesaggio creando delle Gole suggestive. Il canyon si è venuto a formare nel corso degli ultimi 8 mila anni in cui il corso del fiume si è alternato a colate laviche creando un territorio tra i più particolari al mondo. Le pareti rocciose delle Gole dell’Alcantara sono quanto di più bello si possa vedere con i propri occhi: la lava basaltica, infatti, ha creato disegni esagonali e prismi, forme a catasta di legna, ossia orizzontali, o ad arpa disposte verticalmente ma arcuate, a rosetta e le più spettacolari a canna d’organo che raggiungono i 30 metri di altezza. 

Le Gole dell’Alcantara si possono visitare nell’arco della stagione che va dalla primavera all’estate, quando il fiume è più basso e le rocce sono baciate dal sole. La Gola più imponente tra tutte è la Motta Camastra ed è lunga più di 6 chilometri, anche se di questi sono percorribili solamente 3 chilometri. Il Sentiero delle Gole permette di fare un’interessante escursione all’interno del parco Botanico e Geologico. Inoltre, è possibile fermarsi ad ammirare il paesaggio in punti panoramici come la Sorgente di Venere, un piccolo laghetto che prende il nome da una leggenda: il dio Vulcano amava follemente la bella Venere e per suggellare il loro amore, il dio decise di scaldare le acque dell’Alcantara, luogo sacro in cui la dea amava fare il bagno. Ma l’amore finì a causa di un tradimento della dea e Vulcano adirato decise di gelare quelle stesse acque. Secondo la leggenda, le acque di questa piscina ristabiliscono la virilità degli uomini che vi si immergono. 

Da provare assolutamente, una volta sul posto, l’esperienza di body rafting, un’attività divertente e avventurosa con la quale è possibile raggiungere il cuore delle Gole. Imperdibile il tour tra Gole e l’Etna, alla scoperta un incontro sensazionale con la natura. Le Gole dell’Alcantara offrono ai visitatori anche l’opportunità di percorrere alcuni sentieri in bicicletta, o di fare delle passeggiate tra la natura terminando i vari percorsi con una degustazione di vini autoctoni davvero eccellenti. Questo spettacolo naturale imperdibile si adatta sia a persone più avventurose che agli amanti della natura che vogliono ammirare questo meraviglioso angolo di paradiso. 

 

TOPCAMPING s.r.l. - Via del Brennero 97 - 38121 TRENTO (TN) - P.IVA IT 02249520228
© 2025 All Rights Reserved.